Le vacanze in bicicletta quest’anno sono diventate sinonimo di libertà e sicurezza: le due ruote infatti ti permettono di muoverti ai tuoi ritmi, scoprire a fondo un territorio guidato da un professionista e godere allo stesso tempo di panorami stupendi e chicche enogastronomiche.
In questo articolo ci vogliamo concentrare sui migliori tour in bicicletta in Friuli Venezia Giulia, una regione spesso meno conosciuta, ma proprio per questo ancor più autentica e sorprendente. I tour in bicicletta in Friuli ti porteranno alla scoperta di strade dei sapori, tra vigneti e prosecco, prosciutto e borghi pittoreschi.
Scopri con noi i tour selezionati da Italywow, una vera e propria garanzia!
Tour in bicicletta in Friuli Venezia Giulia per ogni livello
In questo tour potrai ammirare lentamente i panorami più iconici del Friuli Venezia Giulia: grazie a questo tour itinerante in bicicletta sosterai nei villaggi suggestivi di questo territorio, dichiarati tra i borghi più belli d’Italia. Grazie alla presenza di una guida esperta potrai adeguare il tour alle tue esigenze e al tuo livello. Fermati anche in aziende locali, cena in trattorie tipiche con i tuoi compagni d’avventura e porta a casa dei ricordi stupendi. Questo tour è veramente adatto a tutti! Ecco alcune località storiche che toccherai:
- Gemona è un vero gioiello medievale friuliano, adagiata ai piedi delle Prealpi Giulie. Simbolo della rinascita del Friuli dopo il terremoto del 1976, nel cuore della città si erge orgoglioso il Duomo romanico-gotico di Santa Maria Assunta fino ad arrivare alla pittoresca Via Bini, affiancata da palazzi storici restaurati.
- Venzone, riconosciuto monumento nazionale per la sua ricchezza storico-artistica e dichiarato nel 2017 uno dei Borghi più bello d’Italia, è situato alla convergenza della famosissima ciclovia internazionale Alpe Adria.
- Tarcento, conosciuto anche come Perla del Friuli: tra gli scorci cittadini puoi ammirare meravigliose ville Liberty che ti faranno fare un salto nel passato della Belle Époque, per poi passeggiare lungo il torrente Torre, tra l’Alta Valle del Torre e la zona alle pendici delle Prealpi.
Tour in bicicletta in Friuli Venezia Giulia per ciclisti allenati
Italywow ha selezionato anche un tour in bicicletta in Friuli pensato per i veri esperti e amanti del ciclismo. Per partecipare quindi a questa impresa è raccomandabile disporre di un buon grado di allenamento. I percorsi e i tracciati ricalcano l’itinerario storico nel cuore del Friuli ma sono stati scelti dalle nostre guide bike per essere più sfidanti e tecnici. ll percorso di media difficoltà toccherà i paesi di Venzone, Tolmezzo, Villa Santina, Verzeghis e Bordano, Venzone, Lusevera, Tarcento e Montenars. Possono essere modificati in base al tipo di bicicletta, quindi MTB, bici da strada, gravel o e-bike, in un misto di asfalto e sterrato. Se sei curioso di saperne di più ecco qui alcuni dettagli tecnici:
- Il primo giorno il tour in bicicletta dura circa 6 ore e mezza per 80 km e 795 mt di dislivello
- Il secondo giorno verrà percorso un tracciato di 55 km, con un dislivello di 2000 mt
- Il terzo giorno invece percorrerai ben 67 km per un tour meraviglioso di 10 ore con 1500 mt di dislivello!
Tour in bicicletta in Friuli alla scoperta del San Daniele
Questo weekend in bicicletta coniuga il relax all’enogastronomia e alla bicicletta. Sarai ospite in un hotel de charme con SPA, dove potrai rilassarti dopo le ore intense in bicicletta. La tua base sarà Fagagna, immerso nelle sinuose colline di uno dei “borghi più belli d’Italia”. E non finisce qui! La chicca di questo tour, per tutti gli amanti del buon cibo, è andare alla scoperta del prosciutto San Daniele, nel paese dove è nato!
Potrai scoprire con mano questa eccellenza italiana, legata al territorio friuliano: le condizioni climatiche di questo luogo, grazie alle brezze che soffiano dalle Alpi Carniche fino al Mare Adriatico creano le condizioni favorevoli che danno al San Daniele il suo sapore unico e irripetibile al palato. Questa tradizione attraversa generazioni e famiglie da secoli: nel 1996 il Prosciutto di San Daniele ha ricevuto la Denominazione di Origine Protetta dall’Unione Europea.
Tour in bicicletta in Friuli alla scoperta del Prosecco friulano
Vigneti che si stagliano all’orizzonte: questo è il panorama in cui ti troverai immerso per il tuo tour in bicicletta alla scoperta del Prosecco friulano. Se sei un amante delle bollicine, non devi fartelo scappare! Percorri un itinerario unico da Pordenone fino a Conegliano e respira questa atmosfera frizzantina tra i paesaggi collinare suggestivi.
Parti da Pordenone e attraversa colline e borghi incantati fino ad arrivare a Polgenico, tra torrenti e ritmi lenti, prosegui poi fino a Conegliano, il cuore della Terra del Prosecco, dichiarata Patrimonio UNESCO per la sapiente unione tra armonia dell’uomo e della natura. Percorri alcuni tratti della rinomata “Strada della Prosecchissima”, una gara di ciclismo che ogni anno appassiona esperti e amatori. Un viaggio da est a ovest, dove ti fermerai per visitare cantine storiche e degustare le bollicine italiane.