Travel app per trovare nuove idee per riscoprire l’Italia
1. Italy Wow
Se stai cercando idee per un’occasione speciale o anche semplicemente per avere qualcosa di originale da fare il prossimo weekend, hai trovato la travel app perfetta per te. Si chiama Italy Wow ed è la travel app tutta italiana che offre esperienze in tutta la penisola, dalle degustazioni di vini nelle cantine alle giornate in Spa, ai tour dei borghi. Con Italy Wow avrai modo di riscoprire l’Italia attraverso un’offerta estremamente ricca di esperienze e trovare l’idea che stavi cercando da tempo.


Travel app per pernottare in Italia
2. Airbnb
Ormai famosa in tutto il mondo, l’app di Airbnb è la travel app per eccellenza, estremamente utile se stai cercando un’alternativa al pernottamento in una struttura tradizionale. Sebbene al momento non sia disponibile prenotare ostelli e hotel, su Airbnb potrai trovare una camera da affittare a buon prezzo non soltanto presso privati ma anche Bnb specializzati e agriturismi.
3. Homeaway
Tra le travel app alternative a Airbnb troviamo Homeaway, che offre camere e appartamenti in affitto in tutto il mondo, non soltanto in Italia. Che si tratti di un soggiorno breve o di un periodo più lungo, su Homeaway potrai trovare la soluzione che fa per te.
4. Couchsurfing
Se non hai troppo budget a disposizione, Couchsurfing è decisamente l’app che fa per te. Con Couchsurfing puoi contattare velocemente chi mette a disposizione gratuitamente una parte della propria casa, dal sofà ad un’intera stanza, al pavimento.
5. Hostelworld
Hostelworld fa esattamente quello che ci si aspetterebbe da una travel app per la prenotazione di ostelli: dalle ricerche, ai filtri, alla mappa interattiva, Hostelworld ti aiuta a trovare tutti i migliori ostelli della zona.
Travel app per spostarsi in auto, treno, scooter e aereo
6. Waze
Waze è la migliore travel app per gli spostamenti in auto: come Google Maps offre la possibilità di accedere al navigatore vocale ma essendo specializzata per le auto, offre funzioni specifiche come la possibilità di ricercare parcheggi, particolarmente utile se vuoi visitare una grande città.
7. Flixbus
Se c’è una travel app apprezzatissima per i viaggi è quella di Flixbus, che offre in pochi click la possibilità di prenotare un viaggio in bus in tutta Italia a buon prezzo.
8. Trenitalia
Con l’app di Trenitalia puoi trovare e acquistare i biglietti dei treni, scoprire gli orari e ricevere aggiornamenti in real-time nonché avere a portata di smartphone il tuo biglietto da presentare al controllore, rigorosamente in codice QR.
9. Skyscanner & Kiwi
Sia Skyscanner sia Kiwi offrono la possibilità di ricercare voli in tutto il mondo, comprese le tratte all’interno dell’Italia stessa. Semplici e facili da usare, le due travel app ti aiuteranno non soltanto a comparare i prezzi dei voli e altri servizi collegati, ma anche a trovare il periodo migliore per raggiungere una determinata località in aereo.
10. Scooterino
Una nuova app ha fatto il suo ingresso tra le travel app per gli spostamenti. Si tratta di Scooterino e consente di prenotare passaggi in scooter; al momento disponibile per la città di Roma.
Travel app per pianificare e condividere il tuo viaggio
11. Triplt
Biglietti, itinerari, piani: con Triplt potrai avere tutto a portata di mano in un’unica app in pochi semplici passaggi.
12. Trips by Lonely Planet
In questa travel app realizzata dalla Lonely Planet potrai condividere il tuo viaggio attraverso foto e suggerimenti, il tutto nel meraviglioso design del sito della Lonely Planet.
Travel app per dividere le spese di viaggio
13. Splitwise
Se hai previsto di partire con i tuoi amici o anche con il tuo partner, puoi tracciare le spese comuni su Splitwise, che calcola automaticamente i rimborsi che ci saranno da fare una volta terminato il viaggio.
Travel app per l’outdoor in Italia
14. VewRanger
Se ti piace passeggiare in montagna, ViewRanger è l’app che fa per te, con carte escursionistiche, migliaia di percorsi da scaricare e localizzazione GPS, anche offline.