Roccaforti medievali, agriturismi immersi nel verde, casolari rurali, borghi arroccati, viali di cipressi e distese di vigneti e oliveti: una vacanza E-Bike in Toscana ti permette di scoprire tutti questi paesaggi magici. In particolare la Val d’Orcia e la Valdichiana Senese, terre del benessere e del gusto, appaiono ai tuoi occhi come veri e propri affreschi rinascimentali.
Tra Siena e Grosseto, il fiume Orcia attraversa campi di grano dal colore dell’oro, che cambiano luci e sfumature durante le stagioni. Quest’area protetta, la Val d’Orcia, è stata riconosciuta per il suo splendore Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Procedendo verso est, si incontra la Val di Chiana, tra la provincia di Arezzo e Siena: benvenuti nella terra degli etruschi, che hanno dato origine ai borghi più affascinanti di tutta la Toscana.
Scopri questi territori sulle due ruote con ItalyWow!
I percorsi enogastronomoci più suggestivi nelle Colline Toscane
Grazie all’E-Bike in Toscana potrai scoprire paesaggi e dettagli che con altri mezzi passano inosservati. E grazie alla pedalata assistita le salite non saranno più un problema, permettendoti di godere al massimo la tua esperienza! Quali sono i percorsi enogastronomici più suggestivi?
Continua a leggere: La rivoluzione dell’E-bike per il cicloturismo: quali sono le destinazioni più gettonate?
E-bike in Toscana – Montepulciano e le sue cantine storiche
A est di Pienza, verso la Valdichiana Senese, la città rinascimentale di Montepulciano è uno spettacolo per gli occhi. Una lunga salita fino a Porta al Prato ti introdurrà in un mondo fatato: una volta varcata questa porta, che conduce al centro medievale di Montepulciano, nel cuore della città, entrerai in un mondo sospeso nel tempo. Dal suo colle potrai ammirare un panorama mozzafiato della Val d’Orcia e della Val di Chiana, in un’unione di colori, forme e sensazioni.
A Montepulciano la storia è impregnata in ogni monumento, specialmente quella del suo vino, raccontata nelle cantine sotterranea scavate nel tufo. Ammira le botti in rovere fatte a mano mentre assapori un calice di Vino Nobile di Montepulciano DOC proprio nel luogo dov’è nato e si è evoluto, all’ombra dei palazzi storici cittadini. Salta in sella per la prossima tappa!
E-Bike in Toscana – Sentiero del Nobile
Il Sentiero del Nobile è un percorso storico che ti permette di rivivere la storia dei collegamenti in questo territorio, che un tempo avvenivano esclusivamente lungo queste traiettorie, a piedi o a cavallo.
Questo sentiero spazia tra vari paesaggi: dal centro storico di Montepulciano, pedala tra i vigneti dove si coltiva Sangiovese, chiamato qui “Prugnolo Gentile” fino ad arrivare a una zona boschiva con alberi di cerri fino al Lago di Montepulciano. Se presterai attenzione in una silenziosa contemplazione potrai anche avvistare la fauna selvatica: caprioli e fagiani moltissimi uccelli!
E-Bike in Toscana – Sentiero delle Barlettaia
Il Sentiero della Barlettaia si estende su un crinale panoramico di circa venti chilometri che unisce Montepulciano e la città di Pienza. Attraverso meraviglie naturali e luoghi storici come Monticchiello, la Pieve di Corsignano e il Castello di Spedaletto raggiungerai la Val d’Orcia. Ma dove viene questo nome?
La via Barlettaia era così chiamata perché era la via di comunicazione che portava gli artigiani (i cosiddetti barlettai) del Monte Amiata ai mercati della Valdichiana Senese. Ma chi erano i barlettai? Coloro che producevano le barlette ovvero piccole borracce di legno. Infatti da qui si incrocia ance la Via Francigena, che portava i pellegrini direttamente a Roma!
Una vacanza E-bike in Toscana immersi nella Valdichiana Senese e della Val d’Orcia coniuga perfettamente attività fisica, storia e gusto. Scopri il nostro tour!
Weekend in e-bike nella campagna toscana
€415,00
5 giorni in bici per scoprire il piacere di viaggiare a ritmo lento nella terra del benessere, tra borghi, sentieri e sapori tipici. . Scopri il nostro tour!
Soggiorno in Toscana tra bici e vino
€560,00