Siamo in autunno e in Toscana novembre è il simbolo della raccolta delle olive, una tradizione rurale autentica che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Proprio in occasione di questa ricorrenza abbiamo pensato a un tour di degustazione olio nuovo in Toscana per scoprire da vicino questo processo ancestrale e concederti un weekend nella natura toscana. Dalla raccolta delle olive tra i colori autunnali, alla degustazione dell’olio nuovo, fino al massaggio rigenerante a base di olio d’oliva. Seguici!
L’autunno ha il colore e il sapore dell’oro giallo: la raccolta delle olive in Toscana
La raccolta delle olive è un’attività prettamente autunnale che è radicata profondamente nell’immaginario collettivo del nostro paese e dà origine al prodotto considerato il fondamento della tradizione culinaria mediterranea: l’olio extravergine di oliva (che non può mai mancare sul tavolo di un italiano)!
La raccolta avviene tra novembre e dicembre in Toscana, quando le prime olive, grazie alle loro dimensioni, cominciano a cadere dagli alberi. Il percorso dalla terra, che porta l’oliva a essere olio è veramente affascinante e sempre più persone desiderano scoprire da vicino questo processo ancestrale.
La raccolta delle olive è un lavoro molto impegnativo: per raggiungere l’olio perfetto è questione di timing! Solo gli abili frantoiani sanno quando è il momento giusto per raccogliere le olive. Il lavoro è ancora prettamente manuale e risale ai tempi dei romani, anche se oggi sono state affiancate alcune macchine, conosciute come “abbacchiatori”. Subito dopo la raccolta, entro 24 ore più precisamente, le olive devono essere inviate al frantoio dove vengono pressate a freddo, per evitare il loro ossidazione e mantenere le loro proprietà.
Da questo processo di spremitura, nasce il cosiddetto “oro liquido”, privo di sostanze chimiche e trattamento industriale: dorato e con sfumature verdi! Al palato, l’olio toscano ha un sapore fruttato ma allo stesso fresco e…vediamo se indovinerete, anche un po’ piccantino! L’olio nuovo è così conosciuto perché è proprio il primissimo olio spremuto e non filtrato, ricavato dalle prime olive del primo raccolto.
Tour di degustazione olio in Toscana: vivi un’esperienza unica
La felicità ha tre parole: un pezzo di pane, olio extravergine d’oliva toscano e un bicchiere di vino. Con ItalyWow potrai vivere l’esperienza unica della raccolta delle olive e del tour degustazione olio in Toscana!
Sarai immerso in una cornice naturalistica unica, al Podere Mezzastrada, vicino a San Gimignano. Sarai circondato dai dolci colli, in cui si susseguono vigneti, uliveti e borghi etruschi incastonati al termine di lunghi viali di cipressi.
Nel tour di degustazione olio in Toscana potrai centellinare l’olio franto dalle olive appena raccolte: il prezioso olio nuovo! Al Frantoio di San Gimignano ti accoglieranno i frantoiani che ti porteranno in un viaggio di antiche leggende, tradizioni e strumenti legati al mondo dell’oliva e del suo succo. Alla luce del tramonto, nei campi di olivi che si estendono all’infinito, potrai provare l’emozione di cogliere le tue olive che verranno subito spremute.
Questa visita guidata didattico-formativa lascia spazio alla fine all’esperienza sensoriale: degusta l’olio nuovo toscano e descrivine i sentori e i profumi!