fbpx

Le colline del Prosecco UNESCO: degustazioni e attività a Cison di Valmarino

Minuti
Secondi
Spiacenti, ma il Coupon visualizzato è scaduto.

Scopri tutti i Coupon ancora attivi per il tuo Sport & Fun
Giorni
Ore

Siamo nel cuore delle colline del Prosecco, dichiarate Patrimonio UNESCO. Non servono molte parole per farti immaginare lo spettacolo: colline verdeggianti che come onde si susseguono armoniosamente ricoperte da viti, casali e fortezze. Qui nasce il Prosecco, la bollicina italiana per eccellenza!

Cosa aspetti a scoprirne i segreti? A poca distanza da Treviso in Veneto potrai percorrere la meravigliosa Strada del Prosecco che si snoda principalmente tra Conegliano a Valdobbiadene, nell’alta Marca trevigiana. Tra questi due punti di riferimento, questo percorso tocca gioielli di fascino e tanti borghi nascosti come il nostro preferito, Cison di Valmarino.

Quali sono le migliori degustazioni e attività a Cison di Valmarino?

Migliori degustazioni di vini: le bollicine dal CastelBrando

Cison di Valmarino è un borgo pittoresco immerso nel verde delle Prealpi Trevigiane-Bellunesi, conosciuto per il suo simbolo: l’elegante castello dei conti Brandolini, ora conosciuto come Castelbrando, che fu di proprietà del noto condottiero Gattamelata, raffigurato anche nella statua equestre scolpita da Donatello, al centro della Piazza del Santo a Padova.

Castelbrando è uno delle fortezze maggiori d’Europa che si trova ai piedi del monte Castello e domina orgoglioso il paese di Cison. Passare di qui significa rivivere la storia dei condottieri, di cavalieri e di eroiche gesta. Oggi dai suoi balconi puoi sorseggiare il buonissimo prosecco della loro produzione e ammirare lo splendido panorama. Ma per farlo devi essere ospite del Castello! Infatti, quello che un tempo era un castello costruito per difendere la via imperiale Claudia Augusta, che collegava l’Adriatico al nord Europa, oggi è un hotel a 4 stelle con SPA.

Con ItalyWow hai l’opportunità di pernottare all’interno di questa cornice elegante ed esclusiva!

Colline del Prosecco UNESCO: La via dell’acqua di Cison Valmarino

Cison è la base d’appoggio ideale per partire alla volta di passeggiate ed escursioni nel mondo prealpino, da percorrere rigorosamente a piedi, in bici o a cavallo per non farsi perdere nulla! Una delle passeggiate più stimolanti, che ti permetterà d’immergerti tra i filari di vite e le alture lussureggianti è la “Via dell’acqua”, che segue il corso del fiume Rujo. Passeggiando potrai ripercorrere la realtà rurale e artigianale di questa valle. Partendo dal centro del paese si raggiunge il Ponte dei Sassi e si attraversa il torrente. Nei seguenti tre chilometri puoi ammirare installazioni artistiche sulla vita contadina, ruderi di mulini lavatoi. Il percorso giugno fino al Bosco delle Penne Mozze, un’area naturale protetta incontaminata dove contemplare in silenzio il potere benefico della natura.

Scopri il nostro tour e tutto questo può diventare realtà!

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito.