Per coniugare la tua voglia di sport tra dolci pendii di cipressi e vigneti alla passione per il buon vino, non c’è niente di meglio di un tour in bici tra le più celebri località enogastronomiche del Belpaese. Fuggi dalla città e parti per un’esperienza outdoor che riconcilierà corpo e mente e delizierà anche il tuo palato!
Salta subito in sella alla tua bici e pedala tra le strade del vino con i tour di ItalyWow! Ti addentrerai così tra i filari di vite delle più belle regioni italiane fino a scoprire tutti i segreti della vinificazione e degustare in compagnia le nostre eccellenze vitivinicole.
#1 Tour in sella alla tua e-bike tra le colline toscane
Immergiti nell’autentica atmosfera del paesaggio toscano, tanto celebrato nelle più belle poesie del Carducci, saltando in sella alla tua e-bike per una dolce pedalata tra le verdeggianti colline costellate da cipressi, ulivi e vigneti. Con ItalyWow trascorrerai uno splendido weekend all’insegna della tranquillità attraversando borghi pittoreschi, antiche chiesette, casolari in pietra e aziende agricole. Percorrendo le stradine di campagna poco battute, sarai trasportato in un autentico paesaggio bucolico costellato da sontuose dimore storiche e sconfinati terreni di filari d’uva Sangiovese. Dulcis in fundo, al termine della gita ti attende la visita alle cantine, seguita da un pranzo leggero e un delizioso wine tasting di Chianti Classico DOCG che inebrierà il tuo palato con i suoi sentori di mora, viola, ciliegia e vaniglia.
#2 Tour in bici pedalando tra le colline del Prosecco
Fresco, frizzante, fruttato e aromatico. Sono queste le caratteristiche più emblematiche di sua maestà il Prosecco! Pensa che si tratta addirittura del vino italiano più esportato al mondo. Non è un caso infatti che le sue colline sulle Prealpi Trevigiane siano state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e tu avrai modo di scoprirle in sella alla tua bici addendrandoti tra i vigneti e i castagneti sulle alture. Torna indietro nel tempo pedalando lungo la via dell’acqua, uno spettacolare itinerario storico-naturalistico nel cuore della Valdobbiadene che ti farà scoprire la realtà artigianale del luogo e gli antichi metodi di sfruttamento dell’acqua con mulini, fontane e lavatoi. Dopo un’intensa giornata a contatto con la natura, chiudi in bellezza con una degustazione di Prosecco DOC accompagnata da un aperitivo a base di prodotti del territorio.
#3 Tour in bici tra i vigneti da cui nasce l’Amarone
Vieni a scoprire la bellissima Valpolicella, culla dell’Amarone DOCG e lasciati tentare dal suo rosso rubino intenso e dall’inconfondibile bouquet di cannella, pepe nero, liquirizia e noce moscata. Un tour in bici in sella a una comoda e-bike tra i vigneti della Valpolicella è il modo ideale per immergersi nel caratteristico paesaggio collinare e vedere da vicino la tipica coltivazione delle viti a pergola. Non perdere la preziosa opportunità di visitare le cantine e i locali di appassimento e affinamento, dove questo grande vino acquisisce tutte le sue emblematiche qualità organolettiche. Affidati infine alla guida di sommelier esperti che ti accompagneranno nella degustazione dei vini Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone e Recioto e assaggia i salumi e i formaggi tipici della zona.
4# Tour in bici lungo il Garda alla scoperta del Custoza
Per conciliare avventura, storia e buon vino, scegli di trascorrere un weekend in Mountain Bike alla scoperta dei borghi più belli d’Italia lungo le sponde del Garda, per poi percorrere strade sterrate e secondarie fino a raggiungere le splendide Colline Moreniche del Garda, su cui si estendono i filari di vite dell’ottimo Custoza DOC. Assapora questo vino bianco e delicato che prende il nome dall’omonimo paese della zona, assolutamente da visitare per ripercorrere i luoghi celebri delle battaglie risorgimentali. Scegli questo itinerario adatto a tutti per esplorare un territorio ricco di storia e cultura e sostare nelle aziende vinicole lungo il tragitto, dove degustare prodotti locali accompagnati da un bel bicchiere di Custoza dal gusto fresco, morbido e fruttato.
#5 Tour in bici tra i vigneti del Friuli
Pedala tra le colline friulane per scoprire un paesaggio spettacolare, decorato da distese di vigneti che attraversano la regione da est a ovest. Grazie al tour in bici del Friuli, avrai l’opportunità di esplorare i Colli Orientali, tra le province di Udine e Gorizia, culla di celebri vitigni autoctoni friulani come il Picolit DOCG e il Ramandolo DOCG. Scopri anche la DOC Friuli Grave, un territorio nel centro della regione attraversato dal fiume Tagliamento e caratterizzato da un suolo pianeggiante e ciottoloso che si farà sentire sotto le ruote della tua bicicletta. Qui si coltiva la gran parte dei vitigni autoctoni del Friuli: la vitovska, la malvasia istriana, la ribolla gialla e il verduzzo. Un vero trionfo di gusto e aromi, tutto da de-gustare!
E tu cosa aspetti? Salta in sella alla tua bici e parti con noi alla scoperta dei migliori itinerari enogastronomici del nostro paese!
Weekend in e-bike tra i vigneti alla scoperta dell’Amarone della Valpolicella
€498,00
Prenotate questo esclusivo tour in E-bike alla scoperta dell'Amarone della...
Weekend di bici e vino tra le colline del Garda
€300,00
Trascorrete un weekend di bici e vino sul Lago di...
Soggiorno in Toscana tra bici e vino
€560,00
Preparatevi a un meraviglioso tour in bici enogastronomico lungo le...
Weekend in e-bike sulle strade dell’Altopiano di Asiago
€389,00
Mettetevi in sella all’E-bike e pedalate lungo le strade dell’Altopiano...